Il nostro tour vi propone un entusiasmante mix della regione dei fiordi con un´approfondita visita delle isole Lofoten e Vesterålen. Raggiungeremo il nord della Norvegia con un volo interno da Oslo ad Evenes e trascorreremo quattro giorni nel bellissimo arcipelago delle Lofoten, includendo il Safari con le Balene ad Andenes ed un pernottamento in rorbu nel cuore delle Lofoten.
Il viaggio prosegue con una delle tratte in treno più affasciananti della Norvegia, da Fauske a Trondheim per scendere poi verso la regione dei fiordi, concentrandoci sulla visita del suo fiordo più bello, il Geirangerfjord (patrimonio dell´UNESCO) sul quale effettueremo una minicrociera di circa un´ora.
Infine ritorneremo ad Oslo attraverso la regione del Sognefjord
La quotazione include:
|
La quotazione non include:
|
Supplementi:
• Cena Opzionale al Whalesafari Restaurant (buffet): 28 EUR p.p.
Italia / Oslo
Arrivo all´aeroporto di Oslo Gardermoen, accoglienza da parte del nostro accompagnatore e sistemazione in hotel.
Trasferimenti liberi – non inclusi
Pernottamento: Thon Europa o similare
Oslo / Evenes/Harstad
Prima colazione a buffet in hotel. Al mattino, incontro con bus privato e guida locale in Italiano ed inizio visita guidata della città includendo il parco Frogner, con l´insieme scultorico di Vigeland, il palazzo reale (esterno), il Mucipio e la fortezza di Åkershus. Tempo libero per il pranzo (non incluso) e partenza verso l´aeroporto dove ci imbarcheremo sul volo diretto per Evenes (volo incluso). Arrivo e trasferimeno ad Harstad, situata nella parte occidentale delle Lofoten.
Cena e pernottamento: Scandic Harstad o similare
Harstad/Safari Balene/Andenes
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso l´estremo nord ovest delle Vesterålen. Arrivati ad Andenes, dopo una breve visita del Museo del centro Whalesafari, partiremo per un´escursione in barca (circa 3-5 ore) per l´avvistamento delle balene. Navigheremo un tratto di mare specifico dove numerosi esemplari di cetacei affluiscono giornalmente per cibarsi di pesce e plancton. Capodogli, megattere, balenotteri comuni e minori, delfini e tante altre specie affollano questo tratto di mare. In compagnia di esperti biologi marini, cercheremo di avvistare vari esemplari, apprendendo anche interessanti nozioni su questi splendidi animani. Cena Opzionale al Whalesafari Restaurant: EUR 28 p.p.
Pernottamento: Hotell Marena o similare.
Andenes/Leknes(Prenottamento in Rorbu***)
Prima colazione a buffet in hotel. Il nostro esperto accompagnatore vi guiderà per un tour panoramico lungo l´arcipelago delle Lofoten che si trova al di sopra del circolo polare artico, di fronte alle coste della Norvegia settentrionale. Le isole hanno una superficie complessiva di circa 1250 chilometri quadrati e, grazie alla calda Corrente del Golfo, godono di un clima molto più mite rispetto ad altre parti del mondo che si trovano alla stessa latitudinem come l´Alaska e la Groenlandia. Percorreremo la E10, considerata strada turistica nazionale per attraversare il caratteristico e spettacolare panorama delle Lofoten: un contrasto di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo. Lungo le coste sono disseminati villaggi di pescatori, con i loro tipici “rorbu”, le casette rosse, spesso su palafitte, in cui vivono.
Cena e pernottamento: Mortsund Statles Rorbusenter o similare *** in alcune partenze il pernottamento in Rorbu potrebbe essere sostituito con pernottamento in hotel. Richiedere dettagli in fase di prenotazione
Leknes/Tysfjorden-Northern Railway(treno notturno)
Prima colazione a buffet in hotel. Mattinata nelle Lofoten con il nostro accompagnatore. Partenza verso Lødingen ed imbarco sul tragehtto verso Bognes sulle coste del Tysfjorden. Da qui proseguimento in bus fino a Fauske e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Fauske ed in serata, dopo cena, imbarco su treno notturno diretto verso Trondheim. La leggendaria rete ferroviaria del Nordlland si estende per 729 km da Bodø fino alla storica città di Trondheim ed attraversa il circolo polare artico tra montagne e scorci sul mare mozzafiato che fanno di questo viaggio un vero e proprio ricordo indelebile nella vostra memoria. Cena in ristorante.
Pernottamento: Vagone letto
Trondheim-Lom-Grotli
Al mattino presto, sbarco a Trondheim e colazione a buffet in ristorante. Visita panoramica di Trondheim, la terza città più grande della Norvegia, con la sua bella cattedrale Nidaros, in stile romanico-gotico (visita esterna). Partenza verso Lom e sosta per ammirare una delle più note ed antiche Stavkirke (chiese in legno medievali) della Norvegia. Proseguimento verso il Grotli Høyfjellshotell, un albergo di montagna risalente al 1860, situato lungo la strada turistica nazionale Gamle Strynefjellsvegen e completamente immerso nel verde.
Cena e pernottamento: Grotli Høfjellshotell o similare
Grotli/Geiranger/Briksdal/Skei
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza verso Geiranger ed imbarco per una crociera di circa 1 ora sul Geirangerfjord, il fiordo più bello e spettacolare della Norvegia (patrimonio UNESCO), con le innumerevoli cascate che scendono dai lati di alte montagne dando vita ad un paesaggio unico al mondo. Proseguimento verso Briksdal per esplorare il braccio accessibile dello Jostedalbreen, il ghiacciaio su terraferma più grande d´Europa. Il ghiacciaio scende da un´altezza di 1200m fino alla stretta vallata di Briksdal. Anche qui, i paesaggi sono davvero impressionanti. Al termine dell´escursione, continuazione verso Skei.
Cena e pernottamento: Thon Hotel Jølster similare
Skei/Lerdal/Oslo
Prima colazione a buffet in hotel. Partenza da Skei verso Mannheller, sulle sponde del Sognefjord (il fiordo più lungo della Norvegia). Breve attraversamento in traghetto fino a Fodnes e proseguimento verso Lærdal. Stop per il pranzo libero e visita esterna della Borgund Stavkirke, altra chiesa in legno risalente al 1180 d.C. Nel pomeriggio, proseguimento verso il lago di Tyrifjord ed arrivo ad Oslo. Tempo libero per shopping o visite individuali.
Pernottamento: Thon Europa o simi
Oslo/Italia
Prima colazione a buffet in hotel.
Trasferimento libero in aeroproto
SCHEDA INFORMATIVA
Capitale: OSLO
Popolazione: 5.051.275
Fuso Orario: stesso fuso orario dell’Italia. Ora legale come in Itala
Lingue: norvegese. Comunemente parlato e diffuso l’inglese
Moneta: Corona norvegese NOK
Prefisso: dall’Italia 0047 – per l’Italia 0039
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto/Carta d’Identità: Pur non aderendo all’UE, dal 2001 la Norvegia fa parte dei Paesi dell’area Schengen. I documenti di viaggio e di riconoscimento accettati sono il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza nel Paese. In alcuni casi (transazioni bancarie, bonifici, etc.) è obbligatorio esibire il passaporto.
L’arcipelago delle Svalbard (Longyearbyen) non appartiene all’Area Schengen; sono previsti controlli di frontiera per tutti i passeggeri in arrivo alle Svalbard o in provenienza da esse. I cittadini non norvegesi sono tenuti ad avere un documento valido per l’ingresso e l’uscita dall’Area Schengen. I cittadini italiani diretti alle Svalbard dovranno pertanto avere con sé ed esibire ai controlli un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). Per informazioni più complete consultare il link http://www.sysselmannen.no/en/Visitors/Entry-and-residence/
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita.
Patente di guida: è riconosciuta la patente di guida italiana in corso di validità.
DISPOSIZIONI VALUTARIE
Formalità valutarie e doganali: nessuna in particolare
Carte di Credito: sono accettate le maggiori carte di credito
CLIMA
Il clima della Norvegia atlantica e artica, nonostante la latitudine, è relativamente mite: questo grazie alla Corrente del Golfo, che partendo dal Messico viene a riscaldare le acque marine delle coste atlantiche rendendo le temperature medie annuali superiori allo zero anche in zone molto più a nord del Circolo Polare Artico. Questo evita la formazione di ghiacci marini, favorendo le attività portuarie e di pesca. Le temperature medie annue delle coste vanno dai circa 7-8 °C della città di Stavanger ai 3-4 °C di Trondheim, fino ai 2-3 °C di Vadsø. Il rovescio della medaglia, però, è dato dalle tempeste che si formano in mare aperto intorno all’Islanda, per contrasto tra l’aria fredda continentale (proveniente da Groenlandia e isole canadesi) e le tiepide acque dell’oceano: queste tempeste, foriere di precipitazioni abbondanti, sono comuni soprattutto durante l’autunno e all’inizio dell’inverno. Durante l’estate inoltre possono esserci periodi particolarmente freschi e piovosi, oltre che con caratteristiche di spiccata variabilità. La temperatura media del mese di luglio è comunque superiore ai 15 °C su tutta la fascia costiera centro-meridionale fino alla regione di Sogn og Fjordane.
Date partenze garantite 2023
Giugno 2023 |
Luglio 2023 |
Luglio 2023 |
Agosto 2023 |
Agosto 2023 |
Prezzo in Euro per persona:
Prezzo per persona in camera doppia | 1280 |
Supplemento singola | 390 |
Bambino – fino ai 12 anni in terzo letto in camera con 2 adulti | -30 % |
Assicurazione annullamento esclusa | da definire |
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /homepages/9/d615527284/htdocs/clickandbuilds/GlobalVoyagesItalia/wp-includes/class-wp-comment-query.php on line 399
Tour Reviews
There are no reviews yet.
Leave a Review