Questo tour combina lo splendore e la magia dei Fiordi Norvegesi con gli incredibili paesaggi d´Islanda, molti dei quali sono ancora incontaminati. Comincerete il vostro tour nel Regno dei Fiordi, immergendovi nell´interessante cultura locale, fatta di leggende sui Trolls e sorprendenti storie sulle origini e le conquiste dei Vichinghi. Il tour si conclude visitando la meravigliosa Islanda, terra di vulcani, geyser e natura selvaggia.
La quotazione include:
|
La quotazione non include:
|
Italia / Oslo
Arrivo all´aeroporto di Oslo Gardermoen, accoglienza da parte del nostro accompagnatore e sistemazione in hotel.
Trasferimenti liberi – non inclusi
Pernottamento: Thon Europa o similare
Oslo / Vinstra
Prima colazione a buffet in hotel.
Visita panoramica di Oslo includendo il parco Frogner con l´insieme scultoreo di Vigeland, passando per il palazzo reale, il Municipio, la fortezza di Åkershus ed il Teatro dell´Opera. Tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza verso Vinstra con fermata a Lillehammer, sulle sponde del lago Mjøsa e famosa per essere stata la città che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1994.
Arrivo a Vinstra nel tardo pomeriggio
Cena e pernottamento: Gudbrandsgard o similare
Vinstra/Geiranger/Skei
Prima colazione a buffet in hotel.
Partenza verso Geiranger dove ci attende una mini crociera sul Geirangerfjord, patrimonio dell´UNESCO che si caratterizza per le imponenti montagne che si immergono nelle acque del fiordo e le numerose cascate che si tuffano dalle pareti rocciose.
Le due cascate più belle sono la Brudesløret (il Velo della Sposa) e De Syv Søstrene (le Sette Sorelle).
Durante il tragitto faremo una breve sosta presso la tradizionale Chisa in legno di Lom. Dopo aver navigato il fiordo, arriveremo al Ghiacciaio di Briksdal, dove avremo del tempo libero per mangiare e fare una passeggiata sino ai piedi del ghiacciaio, dove la natura si fa prorompente per delle foto e dei ricordi indelebili.
Proseguimento verso Skei.
Cena e pernottamento: Thon Hotel Jølster o similare.
Skei/Bergen
Prima colazione a buffet in hotel.
Di buon mattino ci dirigeremo verso Mannheller per una breve traversata in traghetto fino a Fodnes. Continuazione verso Flåm, per un´altra crociera panoramica, questa volta sul Sognefjord, conosciuto come il Re dei Fiordi, che si estende per ben 204 km (il fiordo più lungo della Norvegia).
Navigheremo anche il suo ramo più spettacolare, il Nærofjord, anch´esso dichiarato patrimonio dell´UNESCO.
Nel pomeriggio, chi desidera potrà effettuare l´escursione opzionale con la Flåmsbana, il treno panoramico più famoso al mondo (per maggiori informazioni, consultate la lista opzioni).
Arrivo a Bergen nel tardo pomeriggio.
Pernottamento: Comfort Hotel Holberg o similare
Bergen/Reykjavik
Prima colazione a buffet in hotel.
Al mattino visita guidata della città, passando per i luoghi più emblematici come il quartiere anseatico di Bryggen, con la chiesa di Maria, la fortezza di Hakon ed il famosissimo mercato del pesce.
Chi lo desidera potrà effettuare l´escursione opzionale con la Fløibanen, la funicolare che conduce al punto panoramico in cima al Monte Fløien (vedi lista opzioni). Tempo libero in città.
Trasferimento in aeroporto e volo diretto per Reykjavik – Islanda (volo incluso). Arrivo a Reykjavik e trasferimento alla Blue Lagoon, il famoso complesso termale (ingresso incluso – N.B. l’ingresso puó essere posticipato al giorno 8).
Pernottamento: Center Plaza o similare
Reikjavik-Golden circle-Sudurland
Prima colazione a buffet in hotel.
Dopo una breve visita della città, saremo pronti per raggiungere i tre punti più importanti dell´Islanda, che costituiscono il cosidetto “Circolo d´Oro”.
La prima tappa sarà al Parco Nazionale Thingvellir, dove si incontrano differenti placche tettoniche che spesso danno luogo ai piccoli terremoto che caratterizzano la zona.
Si tratta al contempo di un importante centro storico, dato che qui nacque una delle più antiche istituizioni parlamentari al mondo.
Il viaggio prosegue verso Geysir, dove potremo osservare i famosi Geyser, la cui parola deriva dal verso islandese Geysa (bollire).
Infatti l´acqua ed il vapore emergono con potenza dal suolo grazie all´elevata temperatura creata dai vulcani sotterranei.
A poca distanza dai Geyser, troveremo il terzo punto più importante: la cascata di Gullfoss, dove le prorompenti acque del fiume Hvitá si tuffano nelle profonde insenature della crosta terrestre, dando vita ad uno spettacolo naturale meraviglioso.
Cena e pernottamento: Vestmannaeyjar o similare
Sudurland/Skogarfoss/Skaftafell/Jòkulsàrlòn/Selfoss
Prima colazione a buffet in hotel.
Questa giornata sarà una delle più ricche di visite di tutto il tour.
Preparate la vostra macchina fotografica per immortalare gli incredibili panorami Islandesi. Cominceremo il giorno visitando la cascata di Skogafoss, una delle più famose dell´isola. Nelle giornate di sole è possibile ammirare uno stupendo arcobaleno sopra la cascata. Continueremo visitando l´antico Parco Nazionale Skaftafell, che dal 2008 entra a far parte del più esteso Parco Nazionale di Vatnajökull.
Se il clima lo permette, faremo una passeggiata fino al ghiacciaio ed i più intrepidi potranno anche raggiungere la Cascata Nera, nella parte opporta al Ghiacciaio.
Il viaggio prosegue verso la lagun di Jökulsárlón, dove i grandi blocchi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio, creano un´atmosfera magica.
Ci imbarcheremo su una piccola imbarcazione anfibia che ci condurrà tra i vari Iceberg ed una guida ci racconterà la storia della formazione di questa grande massa di ghiaccio.
Pernottamento: Selfoss Hotel o similare
Reykjavik/Oslo
Prima colazione a buffet in hotel.
Nella prima mattinata, trasferimento a Reykjavik e tempo libero per escursioni opzionali o per godersi il centro città.
Nella seconda mattinata, trasferimento in aeroporto e volo di ritorno per Oslo (volo incluso).
Arrivo ad Oslo Gardermoen e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento: Hotel Quality Airport Gardmoen o similare
Reykjavik/Oslo
Prima colazione a buffet in hotel.
Trasferimento libero in aeroproto
NB: L´ITINERARIO PUÒ SUBIRE DELLE MODIFICHE SENZA PREAVVISO, PER FATTORI CLIMATICI O ORGANIZZAZIONALI
Trasferimento libero in aeroproto
SCHEDA INFORMATIVA
Capitale: OSLO
Popolazione: 5.051.275
Fuso Orario: stesso fuso orario dell’Italia. Ora legale come in Itala
Lingue: norvegese. Comunemente parlato e diffuso l’inglese
Moneta: Corona norvegese NOK
Prefisso: dall’Italia 0047 – per l’Italia 0039
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto/Carta d’Identità: Pur non aderendo all’UE, dal 2001 la Norvegia fa parte dei Paesi dell’area Schengen. I documenti di viaggio e di riconoscimento accettati sono il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza nel Paese. In alcuni casi (transazioni bancarie, bonifici, etc.) è obbligatorio esibire il passaporto.
L’arcipelago delle Svalbard (Longyearbyen) non appartiene all’Area Schengen; sono previsti controlli di frontiera per tutti i passeggeri in arrivo alle Svalbard o in provenienza da esse. I cittadini non norvegesi sono tenuti ad avere un documento valido per l’ingresso e l’uscita dall’Area Schengen. I cittadini italiani diretti alle Svalbard dovranno pertanto avere con sé ed esibire ai controlli un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). Per informazioni più complete consultare il link http://www.sysselmannen.no/en/Visitors/Entry-and-residence/
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita.
Patente di guida: è riconosciuta la patente di guida italiana in corso di validità.
DISPOSIZIONI VALUTARIE
Formalità valutarie e doganali: nessuna in particolare
Carte di Credito: sono accettate le maggiori carte di credito
CLIMA
Il clima della Norvegia atlantica e artica, nonostante la latitudine, è relativamente mite: questo grazie alla Corrente del Golfo, che partendo dal Messico viene a riscaldare le acque marine delle coste atlantiche rendendo le temperature medie annuali superiori allo zero anche in zone molto più a nord del Circolo Polare Artico. Questo evita la formazione di ghiacci marini, favorendo le attività portuarie e di pesca. Le temperature medie annue delle coste vanno dai circa 7-8 °C della città di Stavanger ai 3-4 °C di Trondheim, fino ai 2-3 °C di Vadsø. Il rovescio della medaglia, però, è dato dalle tempeste che si formano in mare aperto intorno all’Islanda, per contrasto tra l’aria fredda continentale (proveniente da Groenlandia e isole canadesi) e le tiepide acque dell’oceano: queste tempeste, foriere di precipitazioni abbondanti, sono comuni soprattutto durante l’autunno e all’inizio dell’inverno. Durante l’estate inoltre possono esserci periodi particolarmente freschi e piovosi, oltre che con caratteristiche di spiccata variabilità. La temperatura media del mese di luglio è comunque superiore ai 15 °C su tutta la fascia costiera centro-meridionale fino alla regione di Sogn og Fjordane.
Date partenze garantite 2023
Luglio 2023 |
Luglio 2023 |
Agosto 2023 |
Agosto 2023 |
Prezzo in Euro per persona:
Prezzo per persona in camera doppia | 1395 |
Supplemento singola | 410 |
Bambino – fino ai 12 anni in terzo letto in camera con 2 adulti | -30 % |
Assicurazione annullamento esclusa | da definire |
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /homepages/9/d615527284/htdocs/clickandbuilds/GlobalVoyagesItalia/wp-includes/class-wp-comment-query.php on line 399
Tour Reviews
There are no reviews yet.
Leave a Review